Ama Cilento

Cilento da gustare

Siamo abituati a pensare che ci sia una stretta correlazione tra prezzo e qualità, nel tempo questo pensiero ci ha fatto perdere il gusto della ricerca in controtendenza Ama è alla continua ricerca di beni, servizi e materie prime di alta qualità al prezzo più competitivo possibile.

 

Un progetto che nasce nel cuore del Cilento

ama cilento

etica e consapevolezza

Pensiamo che un mondo più consapevole, più etico, più sano sia la migliore strada per la felicità, per il benessere e per garantire un futuro alla terra ed ai suoi abitanti, da questi presupposti nel 2014 prende vita l’azienda, muove i primi passi a supporto dei comuni per la raccolta di rifiuti differenziata, della pulizia delle strade, il mantenimento delle cunette e dei canali di sfogo delle acque.

olivi monocultivar pisciottana

Contemporaneamente si inizia un progetto di recupero di terreni abbandonati che ci vede impegnati nella pulizia e rimessa in cultura degli olivi della monocultivar pisciottana, ad oggi solo su Pisciotta e frazioni sono ventisette ettari di terreno a cui vanno aggiunti quelli di altri agricoltori del Cilento che condividendo l’idea e con le loro diverse qualità di cultivar decidono di riversare la produzione in cooperativa, questo immenso patrimonio a partire dalla fine del 2015 vede cominciare l’imbottigliamento a marchio “Olio extravergine d’Oliva Ama”

tutela del paesaggio culturale

Nel 2016 ci si presenta l’occasione di recuperare una vecchia tenuta di fine ‘700 arroccata sui terrazzamenti che dalla collina discendono verso mare. In antichità i casolari erano adibiti a stalle, deposito attrezzi, ricovero per i lavoratori e che oggi sono un complesso di tre fabbricati rurali che ospitano nove camere con un panorama mozzafiato ed un ristorante che porta in tavola i prodotti del territorio.

Il Cliente sul podio

Consorzio cilento di qualita'

Nel 2017 in seguito al punteggio altissimo ricevuto sulla soddisfazione dei clienti entra far parte del Consorzio Cilento di Qualità e già nel 2018 entra a far parte del Direttivo del Consorzio. L’azienda dispone di terreni coltivati a frutti ed ortaggi in quantità limitata per le esigenze del ristorante, ma allo stesso tempo acquisisce i prodotti di prima necessità sul territorio direttamente dai contadini, è da questa attività che nasce nel 2019 la Rete d’Imprese “Impronta Cilento”, al suo interno prendono posto circa venti aziende selezionate tra le eccellenze del territorio.

La rete permette a tutte le aziende di essere presenti sul mercato con la forza del gruppo e di poter risparmiare con azioni condivise. Allo scopo di diffondere le idee in cui crediamo i contenuti sui temi dell’agricoltura naturale e sulla trasformazione dei prodotti attraverso il recupero delle tradizioni, un bagaglio culturale che potrebbe essere sintetizzato con due “S, sapori e saperi”, ma che ha l’ambizione di diffondere salute e benessere. 

Tutela del territorio

il nostro sostegno

La cooperativa è attiva anche nel sociale, durante il suo percorso offre la possibilità di lavoro e dignità a persone con disabilità, ha sostenuto diverse campagne nazionali ed internazionali, attiva con Greenpeace, FAI, Touring Club e dal 2019 è impegnata nell’integrazione di famiglie provenienti da aree disagiate attraverso la cultura, il lavoro, e la sostenibilità. Crediamo che la convivenza possa culturalmente arricchire, il lavoro possa offrire prosperità e questi due aspetti insieme formano la sostenibilità dell’idea, vedere ricchezza e prosperità dove altri vedono solo fatica e sconforto. Sempre nel corso del 2019 e con lo spirito di credere nella condivisione tra persone ed idee, nella progettazione e nell’apertura tra le diverse realtà del territorio entra nel comitato promotore del Distretto Rurale “Terre Basiliane”, distretto riconosciuto dalla regione Campania.

Prenota un appuntamento

Compila il form, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile

Informazioni di contatto
Selezione data e ora preferita